
Francesco Ripoli
Provenire dal mare ha aggiunto alla mia passione per il disegno la dinamica dell’acqua, muovere una matita su di un foglio è per me paragonabile ad una pratica di meditazione. E’ come un bisogno fisiologico. E’ il mezzo di comunicazione che ho scelto fin da bambino. E’ un imprescindibile strumento di indagine e progettazione, fonte di nuovi stimoli e ancora di salvezza.
È in uscita in questi giorni Linus di maggio, dedicato a Dario Argento.
All’interno questa mia interpretazione del Maestro del brivido. Illustrazione che farà parte delle opere della rassegna retrospettiva che il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha dedicato al regista e inauguratasi il 6 aprile.
#darioargento #horror #movie #director #illustration #ripoliart #linus #portrait #cinema #cinemaitaliano #torino #museodelcinema #digitalpainting
Porzione di una vignetta del nuovo progetto per la Sergio Bonelli Editore, dal titolo Eternity.
Si tratta di una miniserie di 6 albi, scritta da Alessandro Bilotta è disegnata da altri due ottimi colleghi, la cui uscita è prevista per Lucca Comics 2022.
Ma di questo parlerò meglio più avanti, intanto ballate.
#dance #ripoliart #comics #fumetti #bandedessinée #dancing #illustration #eternity #sunset #silentdisco #estate
La guerra umanitaria non esiste.
Chi dichiara una guerra umanitaria è in malafede, uguale uguale a chi esporta democrazia a suon di bombe.
Per non perdere la rotta, in quest’epoca di difficile interpretazione, mi sono ritrovato spesso a domandarmi come avrebbero commentato le voci libere e illuminate che ho incontrato lungo la strada che mi ha portato fino qui.
Tra queste voci mi sarebbe piaciuto sentire quella Pier Paolo Pasolini.
Mi domando cosa avrebbe detto sulla classe politica attuale, sul trattamento riservato alla nostra costituzione, sulla sterzata autoritaria inaugurata con la pandemia, sul lasciapassare verde, sull’Europa e di cosa stia diventando, sulla sconsiderata guerra in atto e sul terrore continuo vomitato dai media.
È per questo e per altri motivi che sono felice che la mia illustrazione di PPP sia stata scelta come copertina di Linus di questo mese per commemorare i 100 anni dalla nascita di una delle menti più lucide del ‘900.
#linus #ripoliart #illustration #ppp #pasolini #cover #oilpainting #poet #ritratto #portrait
Il Nulla dilaga.
#nulla #ilnulla #giornalismo #stampa #politica #moda #messaggi #scuola #graffiti #merchandising #votailnulla #ripoliart #fumettimuti #satira #ilgovernodeimigliori
“Nuovanormalità”
La psicosi di masa indotta dalla pandemia e alimentata opportunisticamente da media e politica ha prodotto un evidente sbilanciamento di vecchi equilibri, già peraltro precari, creando un precedente molto pericoloso.
Squilibri nell’anima, nella psiche, nelle relazioni, nell’economia, nella politica, per i quali ognuno di noi dovrà pagare.
Attenzione però, certi equilibri sono molto delicati. Occorrerà essere attenti, consapevoli e decisi, perché questi squilibri non diventi davvero la “nuovanormalità”, predetta fin dall’inizio.
Occhio gente!
In questi giorni sto inviando le 94 pagine di un albo della collana Dylan Dilan Old boy al quale ho lavorato nell’ultimo anno. Credo uscirà quest’estate. Almeno così dicono.
Così, anche per mettere un punto, ho colorato un po’ al volo alcuni ritagli di vignette per farne un trailer.
Prossimamente maggiori informazioni sull’uscita.
#dylandog #oldboy #sergiobonellieditore #comics #fumetti #horror #beatle #moggiolino #wolskwagen #monster #mostro #ripoliart #bonelli
Fumo negli occhi
Nella classifica annuale redatta da Reporter Senza Frontiere che
analizza la libertà di stampa di cui gode ogni paese del mondo, l’Italia da anni si colloca altre il quarantesimo posto (dopo Burkina Faso e Ghana)
E negli ultimi due anni direi che le cose non sono certo migliorate.
Come recentemente ci ha spiegato bene MontiMario, ex presidentedelconsiglio (non eletto) che auspicava una ulteriore stretta della nostra libertà di informazione, a suo avviso ancora eccessiva.
«Bisogna trovare modalità meno democratiche nella somministrazione dell’informazione», ha dichiarato candidamente il buon Mario in diretta nazionale.
Il giornalismo dunque, non più come cane da guardia del potere, ma come cane da riporto del potere stesso.
Grazie Mario!
#stampa #press #comics #fumettimuti #reportersenzafrontiere #ripoliart #smoke
Reazione avversa.
Una decina di anni fa, stanco di assistere all’istupidimento generale somministrato attraverso la televisione.
Stanco di sorbirmi gli incessanti consigli (non richiesti) per gli acquisti.
Stanco dei comportamenti indotti, delle illusioni, delle menzogne, della circonvenzione di incapaci, delle faziosità, del circo di gente disposta a tutto pur di esserci.
Stanco della perdita di tempo e di attenzione che il flusso televisivo comporta.
Semplicemente, ho staccato la spina dell’apparecchio e l’ho regalato.
Il vuoto lasciato dall’invadente elettrodomestico è stato prontamente riempito da interessi molto più edificanti.
Non è mai troppo tardi per il uscire dall’ipnosi.
Auguri
“Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile”, scriveva Philip Roth in uno dei suoi libri.
È uscito in questi giorni Linus di dicembre con una mia illustrazione digitale che ritrae lo scrittore statunitense.
Buona lettura.
#philiproth #scrittore #pastoraleamericana #virgola #ripoliart #digitalpainting #linus #literature #letteratura #illustration #comics #americanpastoral #portrait #painting
@linusrivista